Bistrot Magnani Rocca accoglie Lungoparma

l’eccellenza vinicola emiliana entra nel cuore della nostra proposta enogastronomica

Il Bistrot Magnani Rocca è lieto di annunciare una nuova e prestigiosa collaborazione con Lungoparma, brand d’eccellenza che nasce all’ interno dello storico enopolio che dal 1946 rappresenta un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità del territorio. Questa partnership nasce dalla condivisione di valori fondamentali: passione per l’eccellenza, rispetto per la tradizione e desiderio di offrire esperienze sensoriali uniche ai nostri ospiti.

Un viaggio tra storia, territorio e innovazione

Lungoparma è ambasciatrice della tradizione vinicola della regione e si distingue per la capacità di coniugare metodi produttivi tradizionali con un’attenzione costante alle tendenze del mercato e all’evoluzione dei gusti, offrendo vini Tailor Made creati con l’aiuto di un grande enologo di fama internazionale portando quindi attenzione all’evoluzione dei gusti e alle tendenze del mercato. Celebrando “il lieto vivere” nella sua massima espressione. Anche con packaging esclusivi ed eleganti.

I protagonisti della nostra carta dei vini

Tra le etichette Lungoparma che arricchiranno la nostra selezione, spiccano:

Quota 16: un vino rosso intenso e brillante, ottenuto da vitigni autoctoni e affinato in botti di rovere. Caratterizzato da profumi avvolgenti di frutti maturi, spezie dolci e note di cacao, Quota 16 è ideale per accompagnare carni, arrosti, formaggi e dessert al cioccolato.  

Il Classico: uno spumante Metodo Classico prodotto con un affinamento sui lieviti di 30 mesi, che regala un perlage fine e persistente. Il bouquet fragrante di agrumi, frutta secca e note di pasticceria lo rende perfetto per ogni occasione, dall’aperitivo al dessert. 

Bianco Reale: un vino bianco elegante e minerale. La vinificazione viene fatta in due momenti per permettere, nella prima raccolta anticipata, una ricchezza in acidità e una seconda raccolta tardiva, per ottenere un vino ricco in alcol e aromi. Dopo la vinificazione avvengono le operazioni di pressatura soffice e fermentazione, alla quale segue un periodo di affinamento sui lieviti. Il vino, così ottenuto, subisce due passaggi differenti; una parte resta conservata in piccoli contenitori in acciaio inox e una parte in barrique per arricchirsi in aromi. Al termine segue l’assemblaggio e l’imbottigliamento.La sua freschezza sorprendente e la complessità aromatica lo rendono un compagno ideale per piatti a base di pesce e formaggi.

Un’esperienza di gusto e convivialità

Lungoparma non è solo sinonimo di vini eccellenti, ma rappresenta anche un vero e proprio lifestyle brand, capace di unire il piacere del gusto all’eleganza e alla convivialità. Lungoparma è presente a livello Internazionale come sponsor d’eccezione in eventi di altissimo profilo, negli ultimi anni il brand si è avvicinato al grande pubblico anche grazie alla comunicazione televisiva che ha permesso a Lungoparma di entrare nelle case degli italiani. La presenza dei suoi vini all’interno del Bistrot Magnani Rocca è di Castello di Felino offrirà ai nostri clienti l’opportunità di vivere un’esperienza enogastronomica autentica, che celebra la cultura e le tradizioni del territorio emiliano.

Invito alla scoperta

Invitiamo tutti gli appassionati di vino e buona cucina a visitare il Bistrot Magnani Rocca e provare la “Lungoparma Experience” al Castello di Felino per scoprire e degustare le etichette Lungoparma, un viaggio sensoriale tra i sapori e i profumi dell’Emilia, all’insegna del “lieto vivere”

📍 Location: Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (PR)

📍 Location: Castello di Felino, Felino (PR)

Share: Facebook, Twitter, Google Plus

Leave a Comment: